Informazioni in tempo reale: notizie per data
La Basilicata torna protagonista su Linea Verde lo storico programma di RAI 1 in onda il sabato e la domenica a partire dalle 12.20. Da oltre mezzo secolo il programma si occupa di raccontare l’agricoltura italiana la natura e le sue eccellenze con focus sul territorio e sui patrimoni enogastronomici delle regioni italiane. Ampio spazio è dedicato anche alle nuove frontiere legate alle politiche culturali energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio. La Basilicata è stata più volte protagonista di Linea Verde e a quanto pare lo sarà di nuovo. In particolare i conduttori Peppone Calabrese e Beppe Convertini saranno impegnati questa settimana con le riprese nei centri di Oppido Lucano Tolve Pietragalla Irsina e Acerenza. Nello specifico il 7 marzo la troupe è stata impegnata ad Irsina come ha segnalato il sindaco Nicola Morea il quale ha disposto per quel giorno il divieto di sosta dalle ore 11.00 alle 16.30 in Piazza Garibaldi Largo Cattedrale e Via Ascensione. La programmazione di questa puntata sarà comunicata nei prossimi giorni da Rai 1.
8 marzo, 2023Il turismo si conferma anche per il 2023 un fiore all’occhiello per l’Italia. Secondo le recenti previsioni dell’istituto Demoskopika che si occupa di ricerche nel settore tutto il Belpaese beneficerà per quest’anno di un aumento del flusso turistico. Nello specifico si dovrebbero registrare circa 127 miliondi di arrivi e quasi 442 5 milioni di presenze. Il primo numero tiene conto del numero di clienti ospitati nelle strutture ricettive nel periodo considerato mentre il secondo è un indicatore che considera le notti trascorse nelle strutture ricettive. In termini percentuali stiamo parlando di un aumento rispettivamente dell 11 2 e del 12 2 rispetto al 2022. Anche la Basilicata rientrerà in questo trend positivo. In particolare Demoskopika stima per la Basilicata 2 4 milioni di presenze 4 6 e 765 mila arrivi 14 7 . E i motivi legati a questo aumento sono molteplici. Innanzitutto la sempre più crescente attrattività di Matera al centro di numerose produzioni cinematografiche le quali hanno fatto crescere l’attenzione internazionale nei confronti della Città dei Sassi. Un altro fattore è la riscoperta del turismo di prossimità che ha portato numerosi italiani a scoprire una regione composta da borghi autentici e una varietà paesaggistica incredibile. Quella lucana è un’offerta turistica completa: due mari montagne parchi naturali avventure en plein air percorsi slow food wine turismo esperienziale. E i numeri sembrano confermare tutto questo.
6 marzo, 2023Il primo marzo è stato ufficialmento aperto attraverso il simbolico passaggio della consegna delle chiavi dalle mani del sindaco di Craco Vincenzo Lacopeta a quelle della presidente della Cooperativa Oltre l’Arte Rosangela Maino il Parco Museale Scenografico di Craco Matera . La cerimonia si è svolta nel Convento di San Pietro di Craco Vecchia. Il recupero del sito di Craco Vecchia contribuisce ad aumentare l’attrattività dell’area interna Montagna Materana nell ambito del programma di rilancio finanziato con risorse europee e regionali Strategia Nazionale Aree Interne il cui accordo programmatico è stato sottoscritto nel 2019 ha spiegato il sindaco. Nell’occasione sono stati anche presentati i dispositivi protettivi che dovranno indossare i visitatori: un caschetto unitamente alla raccomandazione di dotarsi di scarpe antiscivolo. Il parco sarà aperto dal primo aprile al 31 ottobre tutti i giorni dalle ore 10 alle 18. Dal 1 novembre al 31 marzo invece sarà fruibile tutti i weekend e nei giorni festivi dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle 15. Dopo una chiusura del sito per più di due anni ha detto il sindaco di Craco speriamo di dare nuova linfa alla crescita turistica economica e sociale del nostro paese che ha beneficiato del prezioso sostegno economico . Crediamo ha aggiunto la presidente della Cooperativa Oltre l’Arte Maino in modo convinto nella bellezza della Basilicata tutta. Occorre studiare strategie per raccordare questi meravigliosi attrattori di interesse. Qui a Craco c è da ascoltare il silenzio oltre che osservare l’antico borgo perch questo silenzio parla e si diffonde in questo panorama mozzafiato. Tutto questo ha per i turisti un valore straordinario .
2 marzo, 2023Avvistato Tom Cruise nel Sud Italia in particolare all’aeroporto di Bari dove è arrivato con il suo jet privato direttamente da Los Angeles tra il 27 e il 28 febbraio. Alcune indiscrezioni riferiscono della sua presenza a Matera dove l’attore di Hollywood si è recato dopo il soggiorno barese. Ancora top secret i dettagli della sua nuova produzione cinematografica. Per ora ci sono soltanto delle ipotesi. Tra queste c’è ne una che suggerisce che l’attore abbia scelto la Città dei Sassi per il suo nuovo Mission: Impossible 8. Una supposizione confermata anche da alcuni media nazionali che hanno riportato la notizia.
1 marzo, 2023La Basilicata ospiterà la sessione estiva del trofeo CONI 2023 che si terrà dal 21 al 24 settembre sulla Costa Jonica: lo ha deciso la giunta nazionale del CONI che si è riunita a Roma. Sarà l ottava edizione della olimpiade dedicata ai ragazzi under 14 ha scritto in un post il presidente del CONI Basilicata Leopoldo Desiderio che ha come obiettivo far vivere ai ragazzi l esperienza della competizione facendo acquisire loro sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future . La candidatura è stata presentara dal fiduciario CONI di Potenza Massimiliano Monaco e supportata dall impegno del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e dell Assessore regionale allo sport Alessandro Galella ed è stata presentata da Desiderio. Condivido questa missione compiuta con il presidente regionale del COMI col quale ho portato avanti questo obiettivo ambizioso ha detto l assessore regionale Alessandro Galella che ha evidenziato come questa manifestazione rivolta a giovani atleti rappresentanti delle regioni italiane porterà oltre duemila persone in Basilicata. Ospitare il trofeo è una vetrina importante e sono sicuro che il CONI Basilicata continuerà a lavorare con lungimiranza e qualità nell interesse della crescita del movimento e saprà rendere questo appuntamento un evento indimenticabile ha infine aggiunto Galella.
28 febbraio, 2023Manca poco per l’inizio delle riprese della terza stagione della fortunata serie televisiva italiana Imma Tataranni Sostituto Procuratore girata interamente a Matera e dintorni e che ha catturato l’attenzione di milioni di telespettatori italiani. Previste per il 13 marzo nella nuova stagione sono comprese circa 8 nuove puntate dalla durata di 100 minuti ciascuna. A dare la notizia dell’inizio delle riprese è stato il sindaco di Matera Domenico Bennardi: Le riprese andranno avanti fino alla fine di aprile e proporranno agli spettatori di Rai1 le immagini di alcuni dei punti più belli di Matera che è stata Capitale europea della cultura nel 2019 a cominciare dagli antichi rioni Sassi . Bennardi e l assessore al Cinema Tiziana D’Oppido hanno sottolineato che la serie televisiva ha assunto un’importanza centrale per la città anche in considerazione delle ovvie ricadute economiche e occupazionali determinate dall’investimento produttivo . A questo punto non ci resta che attendere che la nuova serie di Imma Tataranni nata dalla penna della scrittrice Mariolina Venezia e impersonata magistralmente dall’attrice Vanessa Scalera ritorni sul piccolo schermo per mostrare ancora una volta le meraviglie della nostra Basilicata.
24 febbraio, 2023La caccia al tesoro che ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di persone e appassionati del genere può dirsi conclusa. I frammenti di quello che è stato ribattezzato come il meteorite di San Valentino sono stati finalmente ritrovati. Avvistato la notte del 14 febbraio gli esperti avevano affermato che sarebbe caduto tra Puglia e Basilicata. In questi giorni è stato finalmente individuato il luogo dell’impatto. L’oggetto celeste avrebbe una massa complessiva compresa tra i 400 e i 500 grammi e sarebbe caduto in un’area al nord di Matera. Nello specifico il meteorite si è schiantato verticalmente al suolo con una velocità di circa 300 km h e nell’impatto ha scheggiato una piastrella del balcone di un’abitazione fra Contrada Rondinelle e Contrada Serra Paducci. A rendere noto tutto ciò è stata Prisma Prima Rete Italiana Studio Meteore e Atmosfera dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Inaf . Si tratta dello stesso gruppo di esperti che nei giorni scorsi aveva offerto al pubblico una sorta di mappa per aiutare le ricerche tracciando sul terreno il cosiddetto la zona di potenziale caduta del meteorite.
22 febbraio, 2023Il 18 e il 19 febbraio il gruppo Carnevale 2020 con il patrocinio del Comune e la collaborazione delle associazioni Forenza Webtv e Nè Arte nè Parte organizza a Forenza la seconda edizione del Carnevale Forenzese . Il primo giorno di festeggiamenti prevede un ampio coinvolgimento dei bambini con animazione giochi e una premiazione del disegno la maschera più bella . Non mancherà però il divertimento per i più grandi con karaoke e disconight. Il giorno successivo a partire dalle 15 30 ci sarà la sfilata dei carri. Successivamente la manifestazione si chiuderà con un ospite speciale il noto cantante folk lucano Agostino Gerardi. Entrambe le serate si svolgeranno in una tensostruttura con cannoni ad aria calda situata nei pressi della villa comunale.
17 febbraio, 2023Ci sarà un ospite prestigioso quest’anno per l’inaugurazione dell’Anno accademico 2022 2023 dell’Università degli Studi della Basilicata. Il prossimo 6 marzo alle 11 nell’Aula Quadrifoglio del Polo del Francioso a Potenza sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In occasione dei 40 anni di vita della giovane università nata dopo il disastroso sisma del 1980 e inaugurata il 23 novembre 1983 dall’allora capo dello stato Sandro Pertini. L’idea dell’istituzione di una Università della Basilicata risale agli anni 70. La neonata Regione Basilicata chiese al Formez Centro di formazione e studi per il Mezzogiorno il 9 novembre 1971 uno studio preliminare che fu realizzato da un gruppo di lavoro e consegnato il 13 febbraio 1973. Ma fu solo dopo il sisma del 1980 che il progetto ebbe un reale impulso. Il nucleo dell’Università è racchiuso negli articoli dal 39 al 45 della legge 219: con effetto dall’anno accademico 1982 1983 è istituita l’Università statale degli studi della Basilicata con sede in Potenza . Successivamente partirono anche tutte le procedure per metter in piedi la struttura accademica. I primi immatricolati furono 904 di cui il 63 uomini e il 37 donne. Il 38 scelse la facoltà di Agraria il 31 Ingegneria e il 20 Lettere. La prima sede accademica fu quella realizzata a Potenza in via Nazario Sauro su una superficie di 142 metri quadrati rispetto ai circa 96 mila di oggi su cui si estendono i poli di Potenza e di Matera . Nel 86 fu inaugurata la biblioteca interfacoltà mentre quattro anni dopo fu posata la prima pietra del Polo di Macchia Romana. Nel 2019 fu inaugurato il Campus di Matera. Nonostante la giovane età l’Unibas è diventata ben presto un punto di riferimento per tutta la regione. Nel corso degli anni ha ampliato l’offerta formativa fino a comprendere una facoltà di Medicina che fin da subito ha riscosso un generale interessamento da parte di studenti e addetti ai lavori.
17 febbraio, 2023È stata una giornata speciale quella svoltasi ieri a Matera la quale ha inaugurato un appuntamento che si spera si ripeterà ogni anno. Si tratta del Carnevale del riciclo un’iniziativa che ha catturato l’attenzione di grandi e piccini e che ha coinvolto studenti e docenti degli Istituti Comprensivi della Città di Matera del Liceo Artistico e dell’Istituto Professionale Isabella Morra. La manifestazione è stata promossa da Cosp Tecno Service la società che gestisce il servizio di raccolta rifiuti a Matera in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed E.G.R.I.B. Ente di Governo per le Risorse Idriche e Rifiuti della Basilicata . La sfliata è partita da piazza Matteotti e ha raggiunto Piazza Vittorio Veneto percorrendo via don Minzoni e via Ascanio Persio. Ad accogliere i bambini l’animazione affidata a Dejavu Eventi con Diego Santarsia la musica mixata da dj Skrezio di Radio Radiosa con il service di Carlo Iuorno Be Sound . Sul palco il sindaco di Matera Domenico Bennardi gli assessori comunali Giuseppe Digilio Michelangelo Ferrara Valeria Piscopiello e Tiziana D’Oppido il presidente di Cosp Tecno Service Danilo Valenti il direttore del servizio igiene urbana della Cosp Tecno Service Donato Cifrese l’Amministratore Unico di Egrib Canio Santarsiero e la responsabile della formazione per Cosp Tecno Service ed Egrib Anna Lanza. L’intento della giornata è stato quello di educare gli studenti già dalla primissima età ad una particolare attenzione per l’ambiente. Così facendo saranno coinvolte anche le famiglie facendo diventare gli studenti dei veri e propri educatori . Oltre al Carnevale ha spiegato il sindaco di Matera i ragazzi svolgono delle vere e proprie attività formative di didattica d’aula corredati da laboratori di riciclo creativo come quello fatto a Natale con la realizzazione di addobbi natalizi ed alberi realizzati con materiale sottratto alla spazzatura. Questo evento il carnevale del riciclo si è svolto nella stessa maniera cioè attraverso l’utilizzo di materiale destinato alla spazzatura si sono creati vestiti e maschere che hanno dato vita ad una sfilata. Infine non c’è dubbio che il messaggio educativo dei ragazzi rivolto agli adulti sia soprattutto uno stimolo e un esempio per tutti i cittadini affinch si possano cambiare la visione ed i comportamenti per acquisire un nuovo stile di vita una diversa visione delle cose e dell’educazione ambientale ancora troppo sottovalutata.
16 febbraio, 2023